Adriatica Oli

News

AdriaticaOli NEWS
Riutilizzo dell’olio di frittura: rischi per la salute neurologica

Riutilizzo dell’olio di frittura: rischi per la salute neurologica

Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha rivelato risultati preoccupanti riguardo al riutilizzo dell’olio di frittura e ai suoi possibili impatti sulla salute neurologica. Secondo gli esperti, l’olio utilizzato più volte potrebbe aumentare il rischio di neurodegenerazione. Cosa dice lo studio Il team di ricerca,...

Leggi l'articolo →
Adriatica Oli diventa Società Benefit

Adriatica Oli diventa Società Benefit

Adriatica Oli diventa Società Benefit (SB). Che cosa vuol dire? La Società Benefit è un’evoluzione del concetto di azienda che abbiamo sempre conosciuto. Mentre una società tradizionale è un soggetto giuridico costituito per generare profitto, la SB ha un duplice obiettivo: non soltanto conseguire un profitto ma anche avere un...

Leggi l'articolo →
Le piantagioni di Amicambiente: al Boschetto, non c'è due senza tre

Le piantagioni di Amicambiente: al Boschetto, non c’è due senza tre

Le piantagioni di Amicambiente sono riprese venerdì 17 novembre, quando Adriatica Oli è tornata a Recanati per realizzare il suo terzo intervento al Boschetto di Luca Cingolani, un giovane innamorato della natura, profondo conoscitore di antiche tecniche di coltivazione sostenibili, un esempio vivente di buone pratiche. L’impegno di Amicambiente...

Leggi l'articolo →
EWABA, la filiera dei biocarburanti e l'impegno di Adriatica Oli in UE

EWABA, la filiera dei biocarburanti e l’impegno di Adriatica Oli in UE

Da quasi 40 anni, l’economia circolare è l’oggetto sociale di Adriatica Oli, specializzata nella raccolta e recupero degli oli vegetali esausti provenienti da ristoranti, industrie alimentari e famiglie. Presenti in quattro regioni di Italia (Marche, Abruzzo, Lazio e Lombardia), siamo da sempre attivi nella promozione di comportamenti virtuosi e...

Leggi l'articolo →
I nuovi compiti ispettivi dei Carabinieri in campo ambientale

I nuovi compiti ispettivi dei Carabinieri in campo ambientale

Il 22 giugno 2023 è entrata in vigore la Legge 21 giugno 2023 n. 74, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”. Il  provvedimento legislativo prevede che ai Carabinieri siano attribuiti nuovi compiti ispettivi in campo ambientale. Nel...

Leggi l'articolo →

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL