
Gli oli e grassi alimentari esausti che provengono da una qualsiasi attività produttiva (es. cucine di alberghi, ristoranti, pizzerie, mense ecc.) sono considerati rifiuti speciali non pericolosi da destinarsi al recupero in conformità di quanto disposto dall’art. 184 comma 2 del D.Lgs. 152/2006.
L’Art.233, comma 13 prescrive che: “Chiunque, in ragione della propria attività professionale ed in attesa del conferimento ai Consorzio, detenga oli e grassi vegetali e animali esausti è obbligato a stoccare gli stessi in apposito contenitore conforme alle disposizione vigenti in materia di smaltimento”.
Salta subito all’occhio che ogni attività commerciale produce un quantitativo di olio vegetale differente in base ai coperti del locale e in funzione del menù offerto.
Anche per questo, ma soprattutto per rispondere ad esigenze di spazio del cliente, Adriatica Oli mette a disposizione una serie variegata di contenitori deputati alla raccolta degli oli.
Adriatica Oli offre inoltre, in caso di rottura e di usura del fusto, l’opportunità di ricevere, tramite una chiamata e con un messaggio Whatsapp, un fusto nuovo in maniera rapida e totalmente gratuita.
N.Verde 800-991155 Whatsapp 340-5689180