fbpx

Conoe

Il Conoe, un Consorzio a tutela dell’ambiente per monitorare la filiera degli oli esausti.

Associazioni di categoria come Confartigianato, Confcommercio, CNA, Federalberghi, FIPE, U.N.A. Italia, Confesercenti, Coldiretti, in linea con quanto previsto dalla legge hanno aderito al CONOE, il Conzorzio Nazionale di Raccolta e Trattamento degli Oli e dei Grassi Vegetali e Animali Esausti.

Il CONOE è nato nel 2001 senza scopi di lucro. Assicura e promuove per la tutela dell’ambiente:

  • La raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento ed il riutilizzo di oli e grassi vegetali ed animali esausti (rifiuto speciale CER 200125)
  • Lo smaltimento, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di inquinamento, del rifiuto del quale non sia possibile e conveniente la rigenerazione
  • Lo svolgimento di indagini di mercato e studi di settore al fine di migliorare, economicamente e tecnicamente, il ciclo di raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e riutilizzo degli oli e grassi vegetali ed animali esausti
  • Le iniziative atte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della raccolta e del recupero degli oli e grassi vegetali ed animali usati

La nostra azienda ha contribuito a fondare il Consorzio  e partecipa al Consiglio di Amministrazione nel comparto RACCOGLITORI con la figura di Giorgio Tanoni.

IL  C.D.A. è formato dai seguenti comparti:

RACCOGLITORI DI RIFIUTO

RIGENERATORI DI RIFIUTO

PRODUTTORI DI OLI ALIMENTARI

CONSIGLIERI MINISTERIALI

Anche in virtù della vicinanza a questa istituzione, Adriatica Oli monitora costantemente le normative vigenti e le novità procedurali  al fine di garantirti un servizio serio e affidabile che non ti faccia incorrere in possibili  sanzioni.