fbpx

Riparte la Campagna di sensibilizzazione con Oliver

Riparte la Campagna di sensibilizzazione con Oliver

Da oltre 35 anni ci occupiamo della gestione attenta e innovativa di rifiuti speciali e in particolare della raccolta differenziata degli oli vegetali esausti provenienti da ristoranti, industrie alimentari e famiglie. Negli ultimi anni abbiamo promosso tutta una serie di iniziative ambientali in favore del pianeta Terra, del territorio e della collettività che lo abita.

Tra queste iniziative c’è anche “Per Olivia”, la Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata degli Oli Vegetali Esausti nata da un’idea di GoodCom, specialista di green marketing e comunicazione sostenibile.

L’edizione 2023 della Campagna è partita dal cuore della cittadina di Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno: per due giovedì consecutivi, il 19 e il 26 gennaio, il nostro furgoncino Oliver è stato presente al mercato settimanale del Comune di Grottammare allo scopo di raccogliere l’olio vegetale esausto domestico conferito dai cittadini e di sensibilizzarli sull’importanza del suo corretto smaltimento.

A tutti i cittadini virtuosi che ci vengono a trovare per chiedere informazioni o per portarci il loro olio di frittura regaliamo un sapone per il bucato ricavato dall’olio vegetale esausto opportunamente raffinato e lavorato. I nostri panetti di sapone vengono realizzati dal laboratorio Civico Verde Grottammare, gestito da Legambiente Marche.

Nelle due giornate di mercato Oliver ha raccolto più di 200 kg di olio vegetale esausto. Siamo molto soddisfatti di questo risultato e ci auguriamo di aver fatto comprendere a tutti coloro con cui abbiamo avuto il piacere di parlare che disperdere l’olio in natura attraverso gli scarichi domestici danneggia gravemente non solo l’ambiente, ma anche le fognature e gli impianti di depurazione. Tanto più che – non ci stancheremo mai di ricordarlo – l’olio vegetale esausto può avere una seconda vita, perché può essere trasformato in una nuova materia prima con cui realizzare una grande varietà di prodotti: dalle vernici agli inchiostri, dai saponi ai cosmetici e addirittura biocarburante. Un esempio perfetto di economia circolare.

Questa è solo la prima tappa di un tour ben più lungo che toccherà molte altre città della nostra regione. Dunque, la nostra campagna continua, nella convinzione che di città in città questa buona pratica possa, è proprio il caso di dirlo, allargarsi a macchia d’olio!

Per informazioni sulla Campagna “Per Olivia”: info@goodcom.it