
Perchè versare il tuo olio vegetale esausto nel raccoglitore "Olivia"?
Benefici ambientali ed economici
Olivia giova all’ambiente e alla qualità della tua vita.
Raccogliendo in maniera differenziata gli oli vegetali esausti (prodotti in cucina durante la cottura degli alimenti o residui da sott’olio):
- puoi evitare inconvenienti e spese extra per la pulizia degli scarichi domestici, infatti l’olio versato nel lavandino ne intasa le condutture;
- puoi diminuire i costi di depurazione a carico del Comune, e quindi, dei cittadini. Pensa che ogni kg d’olio che raggiunge il depuratore genera un costo aggiuntivo di circa 1,10€;
- permetti alla flora dei nostri paesaggi di crescere sana. L’olio, versato nel terreno, crea un film attorno alle radici delle piante che ostacola l’assorbimento delle sostanze nutritive;
- contribuisci alla salvaguardia di fiumi a mari. Immagina che 4kg di olio versati su uno specchio d’acqua inquinano una superficie pari a 1 campo di calcio, 6 piscine olimpioniche, 30 campi da tennis.
Scopri il raccoglitore "Olivia" più vicino!
Utilizza la nostra mappa per conoscere la posizione dei raccoglitori “Olivia” dove potrai conferire l’olio alimentare esausto.
Come fare?
Segui queste semplici indicazioni:
- Inserisci l’indirizzo di residenza della tua abitazione per scoprire la posizione esatta del raccoglitore più vicino a casa tua;
- In caso di mancata indicazione di un raccoglitore, allarga il raggio della tua ricerca cliccando su “Distanza” e seleziona il raggio “2Km”;
- Clicca nuovamente su “cerca” per ottenere il punto esatto del tuo raccoglitore;
La mappa è in continuo aggiornamento.
Al momento la mappa è attiva per i Comuni di:
- Ancona;
- Chieti;
- Civitanova Marche;
- Matelica;
- Monteprandone;
- San Benedetto del Tronto;
- Sant’Elpidio a Mare.
