fbpx

Sei un ristoratore che non molla? Raccontaci la tua iniziativa

Segnalaci quali iniziative stai mettendo in atto per resistere in questo difficile periodo. Scrivi a info@adriaticaoli.com e raccontaci la tua iniziativa! Oppure tagga la nostra pagina @adriaticaoli nei tuoi post Facebook con il l’hashtag #ristoratorichenonmollano. La promuoveremo sui nostri canali di comunicazione per darle maggiore visibilità.

Continuano gli appuntamenti con la nostra rubrica #ristoratorichenonmollano. Il Covid, infatti, non ha fermato l’ingegno dei ristoratori ed è per questo che, in questo secondo articolo, vi segnaliamo alcune realtà, più vicine geograficamente a noi, che si sono rimboccate le maniche per sopravvivere alla pandemia e ai diversi DPCM.

Lo spirito della nostra iniziativa, infatti, è segnalarvi alcune delle esperienze che stanno riscuotendo successo in ambito ristorativo, affinché possiate trovare idee e spunti per fronteggiare la crisi e limitare i danni.

  1. Ristorante Retroscena di Porto San Giorgio (FM)

Il ristorante Retroscena ha da subito cercato di rimodellare il proprio servizio in base alla situazione attuale. Ha creato due menù degustazione per il sabato e la domenica a pranzo e ha spinto moltissimo sul delivery con dei kit creati ad hoc. Il servizio sta riscuotendo grande successo, tanto che, ad esempio, i loro Ramen kit o i loro Tacos hanno registrato il sold-out e si è creato anche un ritorno di immagine per il ristorante, perché diversi clienti hanno condiviso sui social le foto dei loro piatti tra storie e post. Instagram e Facebook, infatti, sono ormai canali attraverso cui il ristorante comunica quasi quotidianamente con i clienti, creando una relazione costante e un rapporto più familiare.

 

  1. Artemide di San Giovanni Teatino (CH)

Da Artemide si sono inventati un gioco per fidelizzare i clienti; in palio una cena per due persone da gustare non appena si potrà riattivare il servizio serale. Per vincere bisogna ordinare il box a domicilio “Cena per due” e pubblicare una foto del box su Facebook o Instagram taggando il ristorante. Ogni 50 post, quello con più like vince una cena gratis per due alla riapertura.

Ristorant

 

  1. Bar Stop and Go di Pizzoli (AQ)

È un bar abruzzese sulla strada statale 260 Picente, in territorio di Pizzoli, nei pressi del distributore Beyfin. Qui il giovane titolare, Simone Esposito, non si è perso d’animo e ha trovato una soluzione efficace e divertente per continuare a lavorare. L’idea è quella del take away applicato ai prodotti da 

bar e “innestato” nel drive in. Qui, infatti, ci si può fermare e approfittare del “circuito”: si passa davanti al bar, si ordina, si gira intorno all’edificio e dalla parte opposta si ritirano i prodotti.

 

  1. Ristorante La Scaletta di Ascoli Piceno

Dal 25 novembre il pizzaiolo Mirko Petracci propone sulla piattaforma La Box (la-box.shop) le sue basi precotte gourmet “GranAria” da completare con i condimenti ideati dallo chef Davide Camaioni del Posto Nuovo.

Due per ora le varianti de La Pizza Box: la Margherita 3.0 (con il sugo ai pomodorini con battuto di lardo, Pecorino di fossa e gel al prezzemolo) e la Adriatic Coast con sugo piccante al pomodoro al profumo di aglio, da finire con le alici sott’olio dell’Adriatico di Pietro Carso e l’olio extravergine d’oliva IGP Marche “L’Olivaio”. In entrambi i casi, le box sono complete anche di una playlist con la musica giusta per completare la serata.

 

  1. Ristorante Da Rinaldi di Rimini

“DeliveRinaldi” è l’operazione di marketing organizzata dal ristorante Da Rinaldi. All’interno di ogni pacco da asporto c’è un ticket. Con il “galletto black” è possibile partecipare a un contest che mette in palio un pranzo per due, ma con il “galletto gold” il fortunato vince un buono da 500 euro. E non finisce qui, perché il gestore del ristorante ha ideato anche il “raddoppiometro”, una promozione che, sul primo ordine, consente di raddoppiare per 2 le pietanze che si ordinano da casa.

 

 

 

E tu? Stai organizzando qualche iniziativa speciale? Raccontacela a info@adriaticaoli.com oppure tagga la nostra pagina @adriaticaoli nei tuoi post Facebook con il l’hashtag #ristoratorichenonmollano.

Promuoveremo le segnalazioni che ci arriveranno sui nostri canali di comunicazione!