fbpx

Olii@mpiadi

Raccolta oli presso le scuole

La nostra esperienza al servizio degli educatori

Può sembrare banale, ma la convinzione che uno sforzo costante da parte di ognuno e lo sviluppo di una coscienza ambientale siano i soli mezzi per migliorare le condizioni del pianeta è ciò che muove ogni nostro intervento.
Da qui nasce il nostro impegno nelle scuole, come mezzo primario di diffusione di comportamenti corretti e di cultura ambientale.

Olii@mpiadi è un progetto partito nel Comune di Roma e diffusosi poi nelle Regioni Marche ed Abruzzo.
Adriatica Oli in collaborazione con l’Associazione Culturale Bio@Gea, l’AMA di Roma e l’Assessorato all’Ambiente, nell’anno scolastico 2009/2010, ha  coinvolto 25 istituti scolastici  stimolando più di 6000 alunni, attraverso  la pratica quotidiana della raccolta, a prendere in esame la problematica del riciclo in maniera coinvolgente.

 Agli alunni sono state consegnate le taniche “Ecohouse” idonee a essere riempite, nelle rispettive abitazioni, con l’olio. Le taniche sono poi state vuotate in maniera autonoma nel contenitore  “Olivia”, precedentemente collocato all’interno del cortile delle scuole aderenti.
Grazie all’impegno dei bambini i risultati raggiunti sono stati superiori alle aspettative, con un totale di 8.750 kg di olio vegetale esausto raccolto. La gara non si è limitata a decretare la scuola che ha conferito il maggior quantitativo d’olio, ma ha avuto luogo anche un’altra competizione riguardante l’elaborazione di lavori didattici. In base ai dati raccolti, per ciascuna gara è stata stilata una classifica e consegnati i rispettivi premi. Il concorso, per il successo,  è stato replicato poi per tre anni consecutivi nel Comune di Ascoli Piceno, è ancora oggi ripetibile in tutti i Comuni serviti da Adriatica Oli.