fbpx

Comuni e Municipalizzate

AIUTACI A RECUPERARE L’OLIO VEGETALE ESAUSTO PRODOTTO DALLE FAMIGLIE

Adriatica Oli è stata la prima azienda ad attivare, nel 2004, per la prima volta in Italia, il sistema di raccolta differenziata degli oli vegetali esausti prodotti dalle famiglie.

In Italia la produzione media di oli vegetali esausti si attesta a circa 260 mila tonnellate l’anno, di cui 94 mila tonnellate (36% del totale) provengono dai settori professionali (industria, ristorazione e artigianato);  la parte restante, 166 mila tonnellate (64%), deriva dall’utenza domestica (fonte CONOE).

In assenza di un servizio di recupero degli oli a livello comunale, i cittadini sono costretti a riversare il rifiuto negli scarichi domestici, provocando danni economici e ambientali molto importanti.

Per raccogliere in maniera differenziata l’olio vegetale esausto, quindi, occorre la piena collaborazione tra cittadini e amministrazioni locali.

Scopri il raccoglitore "Olivia" più vicino nel tuo comune!

Prestazioni su misura

Adriatica Oli si occupa – per conto di Comuni, Municipalizzate, Gestori del Servizio Urbano – dello studio, della progettazione e della gestione di sistemi di raccolta efficaci e su misura, analizzando di volta in volta le caratteristiche del territorio di riferimento.

A seconda delle esigenze dei clienti, Adriatica Oli attiva quindi differenti modalità di gestione della raccolta, collocando contenitori altamente performanti:

  • Su strada
  • Nelle isole ecologiche 
  • Nelle scuole
  • Nei supermercati
  • Nei condomini (contenitori H-Oli).

Serietà e servizi innovativi

Oltre allo studio e alla gestione del sistema di raccolta dell’olio vegetale esausto, Adriatica Oli si occupa anche della pulizia dei contenitori e del supporto normativo agli enti, operando in maniera trasparente attraverso la tracciatura dei processi e dei documenti ambientali grazie alla piattaforma web-based Shiru (collegamento ipertestuale).

Benefici economici e ambientali della raccolta

L’attivazione del servizio di raccolta degli oli prodotti dalle famiglie comporta numerosi vantaggi:

  • Minori costi di pulizia delle reti fognarie
  • Minori costi di manutenzione dei depuratori
  • Aumento dei quantitativi di olio  intercettato e avvicinamento alla percentuale di raccolta differenziata richiesta per legge
  • Vantaggi per l’ambiente. Grazie alla trasformazione dell’olio in nuove risorse, soprattutto biodiesel, si ha un ingente risparmio di acqua e si evita l’immissione in atmosfera di elevate quantità di CO2 eq.

Per Olivia, per il pianeta

Adriatica Oli lavora da anni per la sensibilizzazione e l’educazione ambientale con campagne sul territorio, sviluppate insieme all’agenzia di comunicazione GoodCom, specializzata nel divulgare buone pratiche e sostenibilità ambientale.

La campagna nazionale itinerante “Per Olivia” è stata appositamente creata per sensibilizzare sul tema della raccolta degli OVE ed è rivolta a tutti i cittadini al fine di informarli sui danni di uno scorretto recupero ed educarli alla buona pratica di conferimento degli oli.

Tra le iniziative offerte ai Comuni:

  • road-show che si avvalgono di Oliver, un mezzo itinerante e colorato dotato di impianto audio/video e pannelli solari per la sua alimentazione. Gli eventi vengono pianificati di volta in volta di concerto con le Amministrazioni Comunali in punti di grande afflusso o passaggio (piazze, mercati, centri commerciali);
  • incontri pubblici dove, oltre a spiegare i risultati della raccolta differenziata di tutti i rifiuti, vengono illustrati i benefici derivanti dalla differenziazione dell’olio vegetale;

Al fine di educare i baby-cittadini sono previste per le scuole primarie:

  • giornate formative;
  • concorsi educativi sul tema recupero oli;
  • olimpiadi del riciclo oli.
shiru_mockup

SHIRU, è l’applicativo web Adriatica Oli che permette alle Pubbliche Amministrazioni, Municipalizzate e ai Gestori del Servizio di Igiene urbana che lo adottano di monitorare direttamente online i quantitativi dei rifiuti prodotti,  senza attendere la ricezione del  report di fine mese

L’utilizzo di Shiru permette una corretta gestione della documentazione ambientale.

Nello specifico il sistema permette:

  •  Controllo dei formulari di identificazione rifiuto, FIR;
  •  Visualizzazione della  convenzione in essere;
  •  Produzione dei report statistici (esportabili anche in Excel) che possono fornire in maniera efficiente e rapida tutte le informazioni utili al direttivo;
  • Visualizzazione dell’autorizzazione del  trasportatore e dell’impianto incaricati al ritiro e smaltimento o recupero del rifiuto;
  • Compilazione assistita su supporto digitale del Registro di Carico e Scarico rifiuti, per ogni comune, esportabile da SHIRU su documento Excel con possibilità di stamparlo su carta  vidimata o inviarlo via e-mail.”  

Compilando il form sarà contattato dal nostro Responsabile dei Rapporti con le P.A.

per la raccolta degli oli vegetali esausti del suo Comune!

Scrivi ora

Contattaci per ricevere informazioni



    Ai sensi del Regolamento EU 679/2016 acconsento al trattamento dei dati personali.
    Desidero ricevere informazioni commerciali da Adriatica Oli